Un enorme riflettore, in alto, puntato sudi noi, sopra una palma, ci arriva il calore di questi luoghi, all'improvviso, é il sole di Cannes, di inizio dicembre. Il vento freddo, Mistral, gli fa un baffo.... devo mettere gli occhiali da sole.
Che dire di Cannes? Le scene a cui si assiste, nei periodi di punta, sulla Croisette, la sua vetrina, sono catalogabili come "pura esibizione di ricchezza", qui dicono "etaler l'argent" oppure "fric fric fric", ennesimo vocabolo dell"argo" per definire il denaro. Al pari di St. Tropez e, in modo diverso, di Monaco, Cannes raggiunge notevoli picchi di volgarità nell'ostentazione del denaro e nell'esaltazione del lusso. Tutta la Croisette é disseminata di "griffes" di grandi marche, siano
Les Journée du Patrimoine, week end del 17 e 18 settembre, non mi lascio scappare l'occasione, sono a Cannes e vado a visitare la villa Domergue, oggi luogo di sontuosi ricevimenti, di proprietà del Comune di Cannes (i coniugi Domergue non hanno lasciato eredi). Si sale per la av. Isolabella e si arriva nella rue Fiesole al n. 15 in un impasse si raggiunge l'ingresso della villa, con tanto di Polizia e hotesse ad accoglierci. Bella organizzazione queste Journées du Patrimoine, viva la
© 2019 FavThemes